Agriturismo
BADIA DELLA VALLE
Sole Silenzio Serenità

Durante i frequenti viaggi che lo portavano da Faenza a Firenze, San Pier Damiano, abbandonando le strade principali, percorreva le mulattiere più modeste e nascoste alla ricerca di luoghi solitari dove erigere i suoi eremitaggi.
Proprio nella Valle Acerreta trovò la pace e la solitudine ideali per fondare nel 1053 l'Abbazia di Badia della Valle.
All’interno del complesso monastico sono stati ricavati il ristorante e due confortevoli appartamenti di 2 posti letto ciascuno. In una casa colonica distante 1 Km, "Vossemole di Sotto", è disponibile un altro appartamento con 4 posti letto e un ostello con 4 letti a castello per una ricettività dedicata ai gruppi di escursionisti.

DINTORNI
Badia della valle si trova nell'Appennino Tosco romagnolo adagiata nella valle Acerreta. I crinali e vallate circostanti, sono segnati da innumerevoli sentieri, ideali per chi, oltre che a piedi, vuole gustare una piacevole escursione anche a cavallo o in mountain bike. Nelle vicinanze si raggiungono luoghi di interesse storico o naturalistico. Per chi ama conciliare la vivacità della città con la serenità della campagna, trova a Badia della Valle il giusto equilibrio. Città d'arte come Faenza, con le sue famose ceramiche e Ravenna, con i suoi splendidi mosaici, sono rispettivamente a soli 35 e 66Km. Firenze si raggiunge comodamente in treno da Marradi.







BANDO BORGHI
Colonnina ricarica e-bike, lampioni fotovoltaici, impianto frigogasatore acqua, riqualificazione strutturale dell’immobile adibito ad agriturismo finanziati tramite avviso pubblico per la presentazione di Proposte di intervento per la rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici.
Linea B, Investimento 2.1 “Attrattività dei borghi”, finanziato dall’Unione europea - Next Generation EU – e gestito dal Ministero della Cultura

.png)

