Agriturismo
BADIA DELLA VALLE
Sole Silenzio SerenitÃ
Durante i frequenti viaggi che lo portavano da Faenza a Firenze, San Pier Damiano, abbandonando le strade principali, percorreva le mulattiere più modeste e nascoste alla ricerca di luoghi solitari dove erigere i suoi eremitaggi.
Proprio nella Valle Acerreta trovò la pace e la solitudine ideali per fondare nel 1053 l'Abbazia di Badia della Valle.
All’interno del complesso monastico sono stati ricavati il ristorante e due confortevoli appartamenti di 2 posti letto ciascuno. In una casa colonica distante 1 Km, "Vossemole di Sotto", è disponibile un altro appartamento con 4 posti letto e un ostello con 4 letti a castello per una ricettività dedicata ai gruppi di escursionisti.
RISTORANTE
Nei periodi invernali i nostri ospiti, riscaldati da un piacevole fuoco, potranno gustare piatti sani e stagionali che nei mesi si rinnovano.
In estate, all’ombra del fienile, la brezza dell’Appennino accompagna il viaggiatore nei percorsi gustativi dei menù della Badia, magari dopo aver sperimentato le interessanti escursioni che il territorio offre.
APPARTAMENTI
Badia della Valle dispone di tre appartamenti per due o quattro persone e un ostello per 8 persone
SERVIZI
GIARDINO
Per gli ospiti degli appartamenti uno spazioso giardino arredato con sauna, lettini, salotto e tavoli. Il luogo ideale, circondati dal verde dei boschi, per gustare una tisana, rilassarsi all'interno della sauna, uscirne e godere della brezza serale guardando le stelle
CICLOFFICINA
A disposizione un'officina per riparazioni di emergenza e ricovero biciclette
WiFi
Per la tranquillità dei nostri clienti non ci sono televisioni, i cellulari hanno campo solo in alcuni punti all'esterno, e con gestore TIM. Per chi pernotta è attivo il servizio wifi e, per qualsiasi necessità , è presente la linea fissa.

SAUNA
La sauna esterna ospita 4-6 persone, è corredata dal secchione (doccia fredda) e da uno spogliatoio.

YOGA e ACRO YOGA
Verdi prati, lo scorrere del fiume oppure un allegro fuoco. L'ambiente ideale per rigenerarsi e ritrovare il proprio equilibrio con lezioni di Yoga

RACCOLTA MARRONI
Percorrendo un'ombreggiata mulattiera, si raggiungono i tre ettari del castagneto da frutto dove in ottobre, a richiesta, si può partecipare alla raccolta del prelibato "Marron Buono" di Marradi certificato IGP.
FOTO
DINTORNI
Badia della valle si trova nell'Appennino Tosco romagnolo adagiata nella valle Acerreta. I crinali e vallate circostanti, sono segnati da innumerevoli sentieri, ideali per chi, oltre che a piedi, vuole gustare una piacevole escursione anche a cavallo o in mountain bike. Nelle vicinanze si raggiungono luoghi di interesse storico o naturalistico. Per chi ama conciliare la vivacità della città con la serenità della campagna, trova a Badia della Valle il giusto equilibrio. Città d'arte come Faenza, con le sue famose ceramiche e Ravenna, con i suoi splendidi mosaici, sono rispettivamente a soli 35 e 66Km. Firenze si raggiunge comodamente in treno da Marradi.
​
.jpg)
Eremo di Gamogna
Il luogo di ritiro religioso risale all’XI secolo ed è stato oggetto di un attento restauro tornando al suo antico splendore.

Quercia di Trebbana
Una solenne quercia secolare dall’imponente chioma e con un tronco che sfiora i 5 metri di circonferenza.

Sentiero della Ricciaia Grande
Un sentiero ad anello che all’ombra di cerri e roverelle attraversa secolari castagneti.
.jpg)
Torrente Acerreta
Vicino all'agriturismo scorre il torrente Acerreta: acque correnti e piscine naturali dove rinfrescarsi nei periodi estivi.
